Volumi 1 - 10 su 47. Volumi per pagina
  • Breslau 1945: Hitler’s final fortress Quick View
    • Breslau 1945: Hitler’s final fortress

    • 12,00
    • DORSO DIFETTATO (SPINE WITH SOME DESPERFECT) In 1944 Adolf Hitler ordered the creation of a defensive line based on fortress cities (festung) capable of stopping the enemy and then serving as a base for a counter-offensive that few saw as possible. Breslau, in Lower Silesia, was one of the chosen cities. For its fortification defensive rings and bunkers were built, artillery was reinforced and the civilian population was militarized. At the time of the Soviet attack the city was immediately…
  • La Crociata contro i Catari 1209-1229 (REMAINDER) Quick View
    • La Crociata contro i Catari 1209-1229 (REMAINDER)

    • 10,00
    • La crociata contro gli albigesi ebbe luogo tra il 1209 e il 1229 contro i catari e fu bandita da papa Innocenzo III nel 1208 per estirpare il catarismo dai territori della Linguadoca. Il catarismo fu un movimento cristiano diffusosi poco dopo l’anno 1000 e soprattutto tra il 1100 e il 1200, nell’Europa meridionale, nei Balcani, in Italia e in Francia, nella Linguadoca, prevalentemente nella regione di Albi (da cui originò il nome albigesi), dove i signori di Provenza ed il…
  • Garibaldi in Sudamerica (REMAINDER) Quick View
    • Garibaldi in Sudamerica (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La formazione militare dell'eroe dei due mondi iniziò negli anni in cui entrò al servizio della repubblica secessionista del Rio Grande do Sul. Nonostante l'ampia pubblicistica riguardante le imprese di Garibaldi e la nascita del suo mito, gli anni trascorsi nel continente americano sono quelli meno conosciuti in Italia; eppure la partecipazione dei nostri connazionali alle guerre d'indipendenza in America Latina contribuì alla formazione della coscienza politica di molti patrioti e diede un…
  • American Civil War – 150 years & 150 photos (REMAINDER) Quick View
    • American Civil War – 150 years & 150 photos (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La Guerra Civile Americana scoppiò il 12 aprile 1861. Questo conflitto, insieme a quello di Crimea del 1854, è stato il primo ad essere fotografato in modo intensivo. Per la prima volta nella storia, degli uomini potevano vedere gli effetti terribili della guerra non solo su pittoriche tele di corte, ma anche su questo nuovissimo supporto che allora era la fotografia. Il buon numero di fotografi professionisti permise agli USA ciò che in…
  • Cieli d’Abissinia – Memorie e scatti di un volontario italiano nella guerra d’Etiopia 1935-36 (REMAINDER) Quick View
    • Cieli d’Abissinia – Memorie e scatti di un volontario italiano nella guerra d’Etiopia 1935-36 (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La guerra d'Etiopia attraverso i ricordi e le immagini di uno che quella guerra la visse in prima persona. La storia di un volontario toscano, che aderì con entusiasmo all'ultima grande impresa coloniale del novecento, in un periodo in cui il colonialismo era già  in forte crisi in tutto il mondo ed i movimenti di legittimo indipendentismo si erano già  manifestati. Un viaggio, quello di Renato Celi che lo ha portato prima in…
  • I carri leggeri CV L3/33-35-38 (difettato) Quick View
    • I carri leggeri CV L3/33-35-38 (difettato)

    • 11,00
    • VERSIONE RIDOTTA SU 48 PAGINE Nato nei primi anni ‘30 per fornire all’esercito italiano un carro armato leggero su larga scala, l’L3 rimase in prima linea nelle unità corazzate fino al 1941. Anche se ebbe un ruolo importante solo nei combattimenti della campagna d’Etiopia e della guerra civile spagnola, la “scatola di sardine” successivamente si limitò al combattimento antipartigiani e al sostegno delle truppe d’occupazione dopo l’inizio difficile della seconda guerra mondiale. Prodotto in largo numero, in considerazione della capacità…
  • Le Amazzoni – Fuori dal mito (Difettato) Quick View
    • Le Amazzoni – Fuori dal mito (Difettato)

    • 15,00
    • DIFETTO DI UNA SOLA PAGINA I greci del periodo classico, tra il VI ed il IV secolo a.C., ci hanno lasciato in eredità un volume enorme di opere letterarie e manufatti artistici che, a loro dire, avrebbero celebrato una epopea vittoriosa di guerre contro un popolo di donne guerriere, le amazzoni. Dopo tanti secoli quasi nessuno ci credeva più, ma le ricerche archeologiche e paleoantropologiche più recenti hanno evidenziato l’incredibile. Nel passato sono realmente esistite, proprio dove gli antichi greci…
  • L’esercito pontificio nel 1708-1709 – Tomo 2 (difettato) Quick View
    • L’esercito pontificio nel 1708-1709 – Tomo 2 (difettato)

    • 17,00
    • PRESENZA DI 5 PAGINE BIANCHE ALL'INTERNO Molti anni fa insieme all’amico Massimo Brandani abbiamo iniziato a raccogliere le informazioni e le idee per una pubblicazione sull’esercito che il Papa dovette frettolosamente raccogliere nel 1708 per fronteggiare le prepotenze delle armate imperiali, che, dopo la vittoria di Torino del 1706, imperversavano per la Penisola, minacciando gli stati minori dei Principi italiani, rivendicando il diritto di disporre del territorio e delle sue risorse a piacimento della Corte di Vienna, impegnata nella dura…
  • Cesare (difettato) Quick View
    • Cesare (difettato)

    • 15,00
    • ERRORE DI BATTITURA NEL COLOPHON Cesare è sicuramente, tra i protagonisti della Storia con la maiuscola, uno di quelli su cui si è scritto di più negli oltre duemila anni intercorsi dal suo omicidio; non passa un anno senza che escano nuove biografie, nuovi lavori scientifici e divulgativi. Amato, ammirato, imitato, odiato, Cesare non lascia indifferenti: e si può dire che esistano tanti Cesari quanti sono gli autori, gli storici, i filologi che hanno scritto su di lui. Cesare fu colui che più…
  • All about Austerlitz (Difettato) Quick View
    • All about Austerlitz (Difettato)

    • 15,00
    • SPECIAL OFFER: there are 2 missing pages due to an error in printing, still, you will find those missing pages replaced by single sheets inside the book. So, take advantage of this offer! (4 copies available) Austerlitz again? Yes, Austerlitz again! By now everything has been said and told about that famous battle of December, 2, 1805, which represents one of the zenith of Bonaparte's "genius". The battle of Austerlitz has been emphasized as the battle of the Three Emperors,…
  • Muti testimoni di una tragedia (difettato) Quick View
    • Muti testimoni di una tragedia (difettato)

    • 15,00
    • Muti testimoni di una tragedia è un libro di testimonianze, storie rese da oggetti raccolti dopo oltre 150 anni dalla battaglia combattuta a San Martino, a Solferino e a Medole in quella tragica giornata del 24 giugno 1859. Oggetti restituiti da quei luoghi dove si svolsero tutti gli scontri, oggetti che sono muti solo in apparenza, ma che in realtà hanno molto da raccontarci in merito a quel giorno. Palle da moschetto, granate da cannone, spolette d'artiglieria, fibbie, bottoni... Tutte…
  • Saturday night soldiers (difettato) Quick View
    • Saturday night soldiers (difettato)

    • 15,00
    • Durante la Grande Guerra sul fronte italiano, i due avversari, Italia ed Austria-Ungheria, si avvalsero spesso del supporto dei propri alleati.  Nel 1918 tutte le truppe germaniche furono ritirate a scaglioni dal fronte italiane, mentre inglesi e francesi rimasero in linea, spostandosi in primavera ed estate sull’altopiano di Asiago, nella zona di Cesuna (inglesi) e di cima Echar (francesi). Nell’occasione tali truppe furono determinanti nel fronteggiare l’ultimo violento attacco austriaco del giugno 1918. In autunno parte del contingente fu spostato…
  • La battaglia di Cortenuova (1237) e le ultime battaglie della Lega Lombarda (REMAINDER) Quick View
    • La battaglia di Cortenuova (1237) e le ultime battaglie della Lega Lombarda (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Nel XIII secolo il Sacro Romano Impero è guidato da Federico II Hohenstaufen, soprannominato “Stupor Mundi”. Sotto la sua guida l’Europa medievale vive un periodo di rinnovamento politico e culturale. In Italia settentrionale le città comunali del regno italico, capeggiate dalla guelfa Milano, lottano per mantenere la loro indipendenza politica nella secolare lotta contro l’accentramento amministrativo dell’Impero accentuata da Federico II. L’apice di questa lotta si concretizzerà nella battaglia di Cortenuova che vedrà…
  • Breitenfeld (1631): il superbo capolavoro tattico di Gustavo Adolfo (REMAINDER) Quick View
    • Breitenfeld (1631): il superbo capolavoro tattico di Gustavo Adolfo (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La brulla mattina del 17 settembre 1631, due imponenti eserciti si affrontarono sui campi di Breitenfeld, un oscuro villaggio sassone non distante da Lipsia, il cui nome tradotto vuol dire grande campo. L'incontro fu in qualche modo casuale, ma le due armate stavano guerreggiando da diversi mesi nella regione. Come si usa dire, la battaglia se la procurò il fiammingo comandante imperiale Jan T'serclaes Barone di Tilly. Solitamente prudente Tilly, il cui esercito…
  • La battaglia di Azincourt – Vol. 2 (REMAINDER) Quick View
    • La battaglia di Azincourt – Vol. 2 (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La battaglia di Azincourt è considerata uno dei momenti più cupi della storia della Francia e al contrario uno dei più fulgidi della storia dell'Inghilterra e del suo re Enrico V. Inserita nel più ampio conflitto denominato Guerra dei cent'anni, la battaglia dell'ottobre del 1415, fu un capolavoro del sovrano Lancaster, ma soprattutto dell'arco lungo inglese, che sul terreno pesante dello scontro fece una autentica carneficina della più bella cavalleria di Francia. Anche…
  • La battaglia di Azincourt – Vol. 1 (REMAINDER) Quick View
    • La battaglia di Azincourt – Vol. 1 (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La battaglia di Azincourt è considerata uno dei momenti più cupi della storia della Francia e al contrario uno dei più fulgidi della storia dell'Inghilterra e del suo re Enrico V. Inserita nel più ampio conflitto denominato Guerra dei cent'anni, la battaglia dell'ottobre del 1415, fu un capolavoro del sovrano Lancaster, ma soprattutto dell'arco lungo inglese, che sul terreno pesante dello scontro fece una autentica carneficina della più bella cavalleria di Francia. Anche…
  • La Guerra di Candia (1645-1669) – Vol. 2: Le campagne sul mare (REMAINDER) Quick View
    • La Guerra di Candia (1645-1669) – Vol. 2: Le campagne sul mare (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La guerra di Candia fu il luogo di confronto di due diversi modelli militari, quello occidentale e quello ottomano, fino ad assurgere nelle corti di tutta Europa a 'Campo di Marte' del continente. A noi contemporanei queste campagne mostrano una specifica peculiarità, in quanto rappresentano la prima 'guerra di materiali', ovvero un conflitto combattuto lontano dal territorio metropolitano dei due stati in lotta, molto simile, per fornire un esempio comprensibile a tutti, alle…
  • La battaglia di Tannenberg 1410 (REMAINDER) Quick View
    • La battaglia di Tannenberg 1410 (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Tannenberg non fu che la prima battaglia vinta contro l'Ordine poichè la meta ultima era in realtà la sede del Gran Maestro: il Castello di Marienburg (Malbork in polacco) e questa fortezza fu raggiunta solo il 25 luglio, ben 16 giorni dopo lo scontro a Tannenberg. Il fatto che la battaglia porti poi due nomi non fu un caso. Il luogo dove lo scontro si svolse era chiamato "collina degli abeti" (in tedesco…
  • Der Lange Türkenkrieg (1593-1606) – La Lunga Guerra Turca vol. 2 (REMAINDER) Quick View
    • Der Lange Türkenkrieg (1593-1606) – La Lunga Guerra Turca vol. 2 (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI La guerra del 1593-1606 può essere considerata come l’episodio finale di un lungo duello fra Vienna e Istanbul iniziato dopo la battaglia di Mohács (1526). A seguito di quella vittoria, il sultano aveva esteso il suo controllo su due terzi dell’Ungheria e minacciava direttamente l’Austria, di fatto la sola potenza che gli si opponeva nella regione danubiana. La Porta cercò di estendere il controllo politico su tutto il regno d’Ungheria sostenendo l’elezione di…
  • L’esercito di Bisanzio in Italia (535-1071) (REMAINDER) Quick View
    • L’esercito di Bisanzio in Italia (535-1071) (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente fu Costantinopoli a mantenere vive le vestigia e tradizioni romane. Dalla nuova capitale sul Bosforo, opulenta città e ricca di fascino, ripartirono i tentativi di ricostruire l’unità spezzata. Ci volle quasi un secolo per organizzare una valida spedizione militare con l’ambizione di riconquistare le antiche terre perdute e questo fu possibile grazie al governo di Giustiniano I. La guerra che ne seguì, conosciuta come “guerra gotica”, durò…
  • L’esercito Piemontese 1848-1859 – Vol. 2 La Cavalleria (REMAINDER) Quick View
    • L’esercito Piemontese 1848-1859 – Vol. 2 La Cavalleria (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Nel periodo storico universalmente riconosciuto come “Risorgimento italiano” un ruolo di primo piano venne ricoperto dall’Armata Sarda. Risorta nel periodo della restaurazione più come strumento per continuare a salvaguardare gli interessi della dinastia Sabauda che per essere un vero esercito nazionale , come tale fu sconfitta nella sua prima grande prova bellica durante le campagne del 1848-1849 condotte contro il meglio organizzato e potente esercito austriaco. Seppe, però, con tenacia ed orgoglio rapidamente…
  • L’esercito del Regno di Napoli 1806-1815 – Vol. 1: La fanteria (REMAINDER) Quick View
    • L’esercito del Regno di Napoli 1806-1815 – Vol. 1: La fanteria (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI L'Esercito del Regno di Napoli, attivo durante il decennio napoleonico francese, fu una forza armata di terra che prese parte, al fianco della Grande Armata, a molte delle principali campagne delle guerre napoleoniche. Con l'occupazione napoleonica del 1806 il trono napoletano venne affidato in un primo momento a Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone. Dal 1808, fino al 1815, il trono napoletano fu occupato invece da Gioacchino Murat, uno dei più brillanti comandanti militari…
  • I Lanzichenecchi – Le milizie germaniche fra fine 400 e 500 (REMAINDER) Quick View
    • I Lanzichenecchi – Le milizie germaniche fra fine 400 e 500 (REMAINDER)

    • 14,00
    • Nati in Germania, da un'idea dell'imperatore Massimiliano I° che istituì; queste milizie nel 1487, sul modello dei mercenari svizzeri, di cui diventarono presto feroci antagonisti. Soldati mercenari provenienti prevalentemente dalle regioni tedesche del Sacro Romano Impero, che combatterono tra la fine del XV e la fine del XVII secolo. Il termine deriva dal tedesco Landsknecht, cioè servo della regione (Land = terra, patria + Knecht = servitore). Presenti sui principali campi di battaglia della prima metà del 500, sono famosissimi…
  • L’esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia 1690-1720 – La cavalleria 2 (REMAINDER) Quick View
    • L’esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia 1690-1720 – La cavalleria 2 (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Negli anni in cui si svolse l'operato del grande capitano italiano si formò la tradizione dell'esercito asburgico e in particolare della cavalleria, nella quale il reggimento di dragoni appartenuto al principe Eugenio mantenne il nome del suo colonnello fino al 1918, onore riservato a nessun altro soldato nella storia d'Austria. Per la prima volta riunite in un solo saggio l'organizzazione, le uniformi, le insegne e la storia di tutti i reparti a cavallo…
  • L’esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia 1690-1720 – La cavalleria 1 (REMAINDER) Quick View
    • L’esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia 1690-1720 – La cavalleria 1 (REMAINDER)

    • 12,00
    • PICCOLI DIFETTI IN COPERTINA O PRIME EDIZIONI Negli anni in cui si svolse l'operato del grande capitano italiano si formò la tradizione dell'esercito asburgico e in particolare della cavalleria, nella quale il reggimento di dragoni appartenuto al principe Eugenio mantenne il nome del suo colonnello fino al 1918, onore riservato a nessun altro soldato nella storia d'Austria. Per la prima volta riunite in un solo saggio l'organizzazione, le uniformi, le insegne e la storia di tutti i reparti a cavallo…

ULTIME NOVITA'