Volumi 1 - 10 su 35. Volumi per pagina
  • Guerra chimica in Etiopia 1935-1936 Quick View
    • Guerra chimica in Etiopia 1935-1936

    • 29,00
    • Uno studio obiettivo dell’utilizzo dei gas da parte del Regno d’Italia nel corso del conflitto italo etiopico del 1935- 1936 si scontra con due ostacoli opposti: il negazionismo totale da parte della storiografia di destra e l’esagerazione acritica  da parte di quella progressista oggi predominante, che al contrario attribuisce all’uso dei gas un’importanza decisiva per l’esito del conflitto oltre che un carattere politico. Le armi chimiche -iprite e fosgene- vennero usate tanto sul Fronte Nord che sul Fronte Sud, per…
  • Storia dello squadrismo Quick View
    • Storia dello squadrismo

    • 35,00
    • “La verità è che sia da una parte che dall'altra vi furono aggressori e aggrediti, assassini e vittime, imboscate ed assalti su terreno aperto, atti di coraggio e di tradimento.” (Gaetano Salvemini, Le origini del fascismo. Lezioni di Harvard, 1943) Nelle parole di Gaetano Salvemini sta tutta la realtà della guerra civile che investì l’Italia dopo il primo conflitto mondiale, con la delusione dei reduci per la Vittoria mutilata, la minaccia della rivoluzione bolscevica e l’occupazione delle fabbriche nel Biennio…
  • I soldati di Napoleone (REMAINDER) Quick View
    • I soldati di Napoleone (REMAINDER)

    • 12,00
    • Pittore, illustratore, disegnatore francese specializzato in soggetti militari. Louis Charles Bombled nasce a Chantilly nel 1862. Suo padre è il noto pittore olandese Karel Frederik Bombled. Inizia l’attività artistica sotto la guida dell’artista francese Luminir. Ha così la possibilità di crescere e divenire noto ed esporre al Salon des Artistes Français di Parigi, dove riceve una menzione onorevole nel 1885 ed una medaglia d’oro alla Esposizione universale di Parigi nel 1900 a consacrazione del suo raggiunto successo. Luca Cristini 80…
  • Guerra chimica in Etiopia 1935-1936 Quick View
    • Guerra chimica in Etiopia 1935-1936

    • 9,99
    • Uno studio obiettivo dell’utilizzo dei gas da parte del Regno d’Italia nel corso del conflitto italo etiopico del 1935- 1936 si scontra con due ostacoli opposti: il negazionismo totale da parte della storiografia di destra e l’esagerazione acritica  da parte di quella progressista oggi predominante, che al contrario attribuisce all’uso dei gas un’importanza decisiva per l’esito del conflitto oltre che un carattere politico. Le armi chimiche -iprite e fosgene- vennero usate tanto sul Fronte Nord che sul Fronte Sud, per…
  • Future wars: storia della distopia militare Quick View
  • War films: interpretazioni storiche del cinema di guerra Quick View
  • Naval history: la SISM ricorda Alberto Santoni Quick View
  • Economic warfare: storia dell’arma economica Quick View
  • Over there in Italy Quick View
  • American legacy Quick View
  • L’anno di Teano Quick View
  • La Belle Epoque des uniformes Quick View
    • La Belle Epoque des uniformes

    • 15,00
    • LIBRO FUORI PRODUZIONE - COPIA UNICA (LIBRO IN FRANCESE) Musée de l'armée, 29 sptembre-29 octobre 1991. Préface de Raoul Girardet. Avec Jean-Marcel Humbert. Thonon Les Bains, l'Albaron-Société Présence du Livre 1991, cm.21x24, pp.116, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col.
  • I normanni: storia di una dinastia Quick View
    • I normanni: storia di una dinastia

    • 10,00
    • COPIA UNICA Le vicende della dinastia normanna ricostruite a partire dalla conquista dell'Inghilterra in seguito alla battaglia di Hastings nel 1066, in cui Guglielmo il Conquistatore sconfisse Aroldo II e impresse un nuovo corso alla storia europea, determinando un maggior coinvolgimento inglese nelle vicende della Francia, destinato a durare cinquecento anni. I Normanni governarono con mano salda, costruirono castelli e chiese, furono temibili guerrieri. Alla morte di Guglielmo seguirono una guerra civile e continue tensioni fra Francia e Inghilterra, fino…
  • Messalina Quick View
    • Messalina

    • 10,00
    • LIBRO FUORI PRODUZIONE - COPIA UNICA
  • La Castellana di Rivoli Quick View
    • La Castellana di Rivoli

    • 10,00
    • LIBRO FUORI PRODUZIONE - COPIA UNICA La trama è tratta da una leggenda dei luoghi su cui Osvaldo Perini scrisse il libro "Battaglie, amori, misteri nel castello di Rivoli", su quest’opera originaria Costanza Savini scrisse una sceneggiatura. Correva l’anno 1162 e molte terre del Nord Italia erano state conquistate dall’imperatore germanico Federico di Hohenstaufen, detto il Barbarossa, giunto in Italia per la valle del Brennero. Il suo sogno era quello di occupare anche le terre del Centro e del Sud…
  • A Canossa Quick View
    • A Canossa

    • 10,00
    • LIBRO FUORI PRODUZIONE - COPIA UNICA Un romanzo medioevale: la storia di un monaco vissuto alla corte di Beatrice e Matilde di Canossa. Ricostruisce costumi, amori e conflitti dinastici, avventure di guerra e conflitti religiosi dell'Italia e dell'Europa tra il IX e il XII secolo.
  • Wiking Quick View
    • Wiking

    • 40,00
    • COPIA UNICA Wiking, di Massimiliano Afiero (Ritterkreuz)
  • La storia d’Italia a fumetti – Dall’Impero Romano all’anno 2000 Quick View
  • Le idee che mossero il mondo Quick View
  • Roma o Mosca Quick View
    • Roma o Mosca

    • 25,00
    • LIBRO FUORI PRODUZIONE - COPIA UNICA Roma o Mosca - Storia della Guerra Civile Spagnola, di Luigi Chiodini
  • Esercito Italiano – Cavalleria (Foglio n°19) Quick View
  • Rivista Militare – 1914-1918 Una guerra sullo schermo Quick View
  • Rivista Militare – Cinema e storia II Guerra Mondiale Vol.1 Quick View
  • Rivista Militare – Il Risorgimento nel cinema italiano Quick View

ULTIME NOVITA'